Leaving Nothing to Chance (eBook)

Leaving Nothing to Chance (eBook)

Carl Knight
Carl Knight
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198945680
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The most influential theory of distributive equality to have emerged since John Rawls' justice as fairness is luck egalitarianism, which aims to neutralize the distributive effects of luck. The standard form, brute-luck egalitarianism, advanced by Richard Arneson, G. A. Cohen, and Ronald Dworkin, allows the unequal consequences of option luck (the results of deliberate gambles) to stand while neutralizing the unequal consequences of brute luck (the results of unchosen risk). Critics of luck egalitarianism, including relational egalitarians such as Elizabeth Anderson, have claimed that the view requires the abandonment of those with bad option luck, and that this harsh treatment is contrary to egalitarian goals. Luck egalitarians have responded by moderating their view, and even in some cases by accepting the core of relational egalitarianism, which is now in the ascendency. Leaving Nothing to Chance reverses this retreat from luck egalitarianism, presenting a bold new theory of equality that overcomes criticism of luck egalitarianism by reinterpreting and strengthening its core commitment to equalizing the effects of luck. It offers the first major statement of all-luck egalitarianism, which unlike brute-luck egalitarianism neutralizes the unequal consequences of option luck as well as brute luck. The book further pursues the goal of luck neutralization by opening or 'greying' the black box of responsibility, rejecting personal identity in favour of a thin account of what matters for prudence and responsibility, and defending a moral rather than prudential account of the value of choice. While most recent egalitarian philosophers conclude that equality requires luck neutralization to be curbed or abandoned altogether, Leaving Nothing to Chance shows that the problems of brute-luck egalitarianism's partial luck neutralization can instead be overcome by fully neutralizing luck.