The Halted March of the European Left (eBook)

The Halted March of the European Left (eBook)

Matt Myers
Matt Myers
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Historical Monographs
Codice EAN: 9780198944638
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The European left seemed to be in rude health during the 1970s. Never had so many political parties committed to representing the working class been in power simultaneously across the continent. New forms of mobilisation led by female, immigrant, and young wage-earners seemed to reflect the growing strength of the workers' movement rather than its pending obsolescence. Parties and trade unions grew rapidly as a diverse new generation entered the ranks. Why did the left's forward march halt so abruptly? The Halted March of the European Left shows how the left's defeats after the mid-1970s were not the inevitable result of de-industrialisation or, more precisely, the transition to a globalised and post-Fordist world that abolished the working class as a great historical actor. Choices that were made during a concentrated but decisive moment contributed to the left's lost battles. The British, French, and Italian left managed the shift to a new era by marginalising those groups of workers who had invested it with hopes of social and political transformation. Communist, socialist, and social democratic parties helped disempower the new components of the working class in workplaces, in society, in the political system, and successfully disciplined their traditional working-class supporters. The left encountered a crisis of purpose and identity, a sense of both defeat and lost opportunities, and the dissolution of the idea of a community of fate amongst workers. This book provides a comparative analysis of the left's fragmenting relationship with the working class and a 'feel' for the culture of three leading industrial countries during a traumatic transition of late twentieth-century history. It concludes that decisions taken by the left during the 1970s contributed to the tragic inversion of the expected outcome of that hopeful decade.