Status, States, and Moral Sentiments (eBook)

Status, States, and Moral Sentiments (eBook)

Reinhard Wolf
Reinhard Wolf
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198941972
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Respect can be understood as a considerate attitude that is expressed through the adequate acknowledgement of somebody's current status position. Status, States, and Moral Sentiments provides the first systematic study to investigate whether such regard has a significant effect on interactions between national governments. Does it 'really matter' when chief executives, such as Recep Tayyip Erdo?an, Theresa May, Vladimir Putin, or Donald Trump, complain about a lack of respect for their countries or their governments? Must we pay closer attention to such feelings and expressions because they markedly affect governments' openness, trust or assertiveness? Or can we treat such experiences, sentiments, and rhetoric as marginal, with an ephemeral impact on the 'real business' of interstate relations? Drawing on a wide reading of research in anthropology, international relations, organizational studies, philosophy, sociology, and social psychology, Wolf develops a new theoretical framework and presents three case studies to compare mainstream readings to explanations that stress the role of respect. Findings show that respect has indeed a distinctive political impact; the experience of respect promotes openness, trust, and cooperation, whereas perceived disrespect fosters conflict by making policymakers angrier and more assertive. In each of the cases, policymakers were willing to compromise their country's material interests in order to thwart a relationship that they perceived as disrespectful: asserting one's 'proper' place in the status order proved to be a fundamental goal with an intrinsic ethical value. A thorough grasp of these effects is therefore indispensable for understanding many international interactions, especially when national representatives or populations are deeply concerned about their place in the international status order.