Refugee Voices in Modern Global History (eBook)

Refugee Voices in Modern Global History (eBook)

Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198937319
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Across modern history, refugees have articulated their experiences and wishes against the backdrop of mass displacement brought about by world wars, civil war, revolution, population exchange, decolonisation, and state formation. Men and women displaced in different sites, from different backgrounds, and at different times have played for high stakes: they deliberated about what to say and to whom, and they sought, expected, and effected a response. Refugee Voices in Modern Global History places refugees at the centre of modern history. It demonstrates how ordinary refugees understood their experiences of displacement and engaged with institutions that sought 'solutions' to their predicament. Ranging widely across global contexts to establish what refugees had to say and to whom, it shows them to have consistently been purposeful actors, making it possible to transcend conventional and hackneyed depictions of 'crisis'. By adopting the term 'refugeedom' the authors show how the voices and perspectives of refugees can be incorporated alongside the power dynamics associated with the multiple incarnations of the refugee regime that 'managed' refugees and articulated 'solutions' to their predicament. Extensive archival research across three continents makes it possible to explain in comparative terms the significance attached to the encounters between refugees and officials in modern Europe, South Asia, the Middle East, East Asia, and sub-Saharan Africa. The result is an original and in-depth study of the contrasting responses of refugees to displacement and to the arrangements made on their behalf at a series of critical junctures in the past.