Disability Publics (eBook)

Disability Publics (eBook)

S. Stevens CarolynR. Bookman Mark
S. Stevens CarolynR. Bookman Mark
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198935827
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International license. It is free to read on Oxford Academic and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Over the last 150 years, activists and policymakers have tried to improve access to Japan's built environment, education, employment, entertainment, and medical care systems for disabled persons, but these attempts have frequently excluded as many impaired individuals as they have empowered. Their technological and legislative interventions have not only structured the everyday lives of disabled individuals, but also women, children, old people, migrant laborers, wounded veterans, and members of other vulnerable groups, by both creating and removing obstacles to social participation. Why and how have stakeholders pursued these accessibility projects for different demographics in modern Japan? To unpack this question, this book investigates the history of Japan's "disability publics": coalitions of activists, government officials, and other interested parties who have advanced policy agendas for specific communities by responding to social, political, and economic circumstances. It demonstrates that pressures tied to macrosocial processes such as industrialization, urbanization, militarization, globalization, and population ageing have played a key role in defining Japan's disability publics. Equally influential have been international flows of information, products, and people working in the welfare sphere, which have inspired Japan's disability publics to implement domestic reforms. A final contributing factor arose from social crises and mega-events (such as the "triple disaster" at Fukushima, the global COVID-19 pandemic and the Tokyo 2020 Paralympics) which have provided windows of opportunity for catalyzing policy changes. Disability Publics uses this history to intervene in current debates about inclusion and will guide future policymaking efforts by asking stakeholders to consider who has a seat at the table, how they come to be there, and what they fail to imagine when developing accessibility measures. In so doing, and by unravelling the politics of Japan's disability publics in this comprehensive way, the book outlines a path towards a more equitable society.