Negative Natural Theology (eBook)

Negative Natural Theology (eBook)

Christopher J. Insole
Christopher J. Insole
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies Philosophical Theology
Codice EAN: 9780198932994
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How can we live in harmony with the universe, and not just in it? What is it to feel at home in the world? Some thinkers who feel the force of these questions reach for the concept of God. Others do not. This book asks what might be at stake in the choice of whether or not to speak about God: not just in terms of abstract reasoning or arguments about God, but in relation to deeper undercurrents of motivation and yearning. The book is interested in sites in contemporary thinking, where the concept of the divine beckons, or looms, but also, perhaps, repels, or hides. It asks 'what is at stake' in the decision (if it is that) to talk about God and the divine, or not to do so, with a wide and deep curiosity about what this might include: reasons and arguments, certainly, but also more biographical, intuitive, and affective dimensions, including imagination, and feelings about what is valuable. Also relevant are unconscious drives and factors. Concepts can convince, or fail to convince, but, also, they can attract and repel. The book draws on both analytical and continental post-Kantian sources, treating individual thinkers such as Immanuel Kant, William James, Carl Jung, Karl Rahner, Albert Camus, Saul Kripke, Thomas Nagel, Derek Parfit, Karen Kilby, and Janet Soskice, as well as cultural movements such as modern paganism, new atheism, and humanism. 'Natural theology' involves speaking about God without reference to revelation, tradition, or sources of authority, using the resources of 'reason alone'. 'Negative theology' is concerned with the way in which a type of abstract reasoning and rational argument run out, without this necessarily being an ending: other types of speech and communication may become possible and essential. Speaking into this space, the book draws on philosophy, theology, anthropology, literature, and psychology.