The London Private Banker (eBook)

The London Private Banker (eBook)

Perry Gauci
Perry Gauci
Prezzo:
€ 88,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 88,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198923909
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the Restoration of 1660, there was no distinctive banking sector, and banking services were provided by a variety of traders, most notably the London goldsmiths. In the later seventeenth century, the first specialists appeared against a background of rapid economic change, and they were often attacked for their greed and self-interest. Historic associations with usury were slow to dissipate, but in the mid-Georgian period a more distinctive cadre of bankers had established itself, thanks to their pivotal role in the service of both landed and commercial elites. These private bankers provided core retail services to thousands of customers, and their premises became well-known sites within the metropolitan landscape. By 1800, the characteristics of the profession were well-developed, to the extent that its members were often seen as establishment figures by both critics and admirers, lauded or vilified in turn for their contribution to national prosperity or instability. The great financial crisis of 1825–6 had a disastrous impact on many private bankers, heralding the rise of the joint-stock bank, but their professional ethos endured as a permanent legacy of their Georgian achievement. The London Private Banker: A Social History, 1660–1825 examines the societal impact of the London private bankers between 1660 and 1825 for the first time. Economic historians have clarified their commercial development, but their distinctive role as retail bankers offers insight into an array of dynamic social forces in eighteenth-century Britian, especially the relationship between the middling and upper orders. Using a sample of some 300 partners, the book examines the development of London private banking from its uncertain late Stuart origins to its established place on the late Georgian high street. Their experiences illuminate the solidity and adaptability of the social order, and their importance is tracked through their commercial services, public lives, and private pleasures. Their advancement renders them a remarkable social phenomenon with a uniquely broad archival record, whose influence ranked alongside the metropolitan merchants and the early industrialists, and whose study has wide-ranging implications for broader understandings of social, cultural, and political life in Georgian England.