Aristotle on the Essence of Human Thought (eBook)

Aristotle on the Essence of Human Thought (eBook)

Falcon AndreaRoreitner RobertCorcilius Klaus
Falcon AndreaRoreitner RobertCorcilius Klaus
Prezzo:
€ 105,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 105,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Aristotle Studies Series
Codice EAN: 9780198921813
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read on Oxford Academic and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Aristotle on the Essence of Human Thought offers a novel reading of one of the most difficult stretches of text in the whole Aristotelian corpus, De anima III 4-8, showing that this stretch of text contains a unitary and coherent account of the essence of the human capacity for thought. Aristotle gives this capacity the name nous. Nous is the first principle, and ultimate explanans, of human thinking. The volume argues for four key claims. The first claim is rationalism: humans come to know the world around us via two fundamentally different cognitive powers: nous and perception. They are fundamentally different cognitive powers because the nature of their corresponding objects is fundamentally different. The second claim is essentialism: the human capacity for thought is defined as a capacity for directly grasping essences of everything there is. It is this very capacity that Aristotle shows to be the principle of all human thinking. According to the third claim, separatism, human nous is a very special kind of power. It is unmixed with the body, has no dedicated bodily organ, and is separable from the body. As a result, it cannot be assimilated to any of the other parts of the soul. While nous belongs to our essence as human beings, it is not part of the natural world. Finally, the volume argues for embeddedness in the cognitive soul: human nous is always embedded in a cognitive soul, which among other things means that the distinctive activity of human nous--thinking--can only take place in the context of a larger set of activities which are common to the body and the soul.