Securing the Digital Frontier (eBook)

Securing the Digital Frontier (eBook)

Andrew Martin
Andrew Martin
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198920151
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cyber space is easily the most complex thing humans have ever created. With billions of people and devices all connected together, vulnerability and compromise are inevitable. The complexity continues to grow, and with it comes the emergent insecurity brought by an ever-developing frontier where digital devices and connected people meet. Security challenges present themselves increasingly often and with ever-greater impacts. This is not going to change anytime soon. Although the internet has transformed communication, business, and social life for the better, the construct of 'cyber space' is incredibly fragile and presents endless risk. Connecting every corner of our lives to those of billions across the world, the frontier is slender between the good and the bad, benefit and catastrophe, real and fake, security and insecurity. Cyber security advice can be confusing, contradictory, and sometimes utterly detached from reality. Too easily, people feel guilty for not knowing what to do, or failing to live up to expectations. People, particularly business leaders and policy makers, must daily make security-sensitive decisions, sometimes unknowingly, without being security experts. Securing the Digital Frontier doesn't offer easy answers, but instead explains sixteen dimensions of this dynamic problem and its current partial solutions. The strong technology of encryption has become commonplace, and is a huge benefit if deployed well: but how can you tell? Programming errors give rise to security problems, but why can we not eliminate them? Privacy is tied up with security, but can the two work against each other? Cyber space is international: how can domestic laws protect us? And what happens when those laws come into conflict with technologies like encryption? Why do you need a punctuation symbol and a capital letter in your password, anyway? Through a grasp of the big picture, through technical and human perspectives, we can begin to explore ways to unwind some of the complexity and find ways to contain the risk.