Humanities Theory (eBook)

Humanities Theory (eBook)

During SimonAnderson Amanda
During SimonAnderson Amanda
Prezzo:
€ 21,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Collana: Literature And Politics
Codice EAN: 9780198918806
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Humanities Theory pioneers a new topic: the theory of the humanities. It is an urgent topic right now because the humanities face a suite of forceful new challenges and are in a period of significant change. For these reasons, it has become important to analyse and understand what the humanities are as a whole, beyond disciplinary divisions and yet without resorting to simplistic notions of their worth. Remarkably little attention has been paid to this topic. Most discussions of the humanities have been polemical if not defensive. This book argues that there exists a global humanities world which not only transcends disciplinary divisions but joins the professional academic humanities to a thriving amateur public humanities. This world has no essence, it is plural. Nevertheless, powerful, if contested, ethical orientations run through it and help shape it, including a will to truthfulness, a will to openness and generosity, a will to examine values. In their essays Simon During and Amanda Anderson each bring different emphases to their shared orientation towards a large plural humanities world: During analyses how key disciplines--sociology, philosophy and history--might be used to think about the humanities as a whole and, on this basis, offers some predictions of the future awaiting the humanities. Anderson analyzes media representations of the humanities and considers the general conceptual frameworks through which the humanities focus on value and proffer critique. She analyses a series of examples of contemporary critical engagements in the humanities to press a case for value pluralism in the humanities and the university more broadly.