Relational Responses to Trauma in Twenty-First-Century French and Spanish Women's Writing (eBook)

Relational Responses to Trauma in Twenty-First-Century French and Spanish Women's Writing (eBook)

Hannie Lawlor
Hannie Lawlor
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Modern Languages and Literature Monographs
Codice EAN: 9780198916758
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Relational Responses to Trauma in Twenty-First-Century French and Spanish Women's Writing offers new insight into what it means to write relational lives. It broadens the parameters of existing discussions in terms of geography as well as genre, drawing together two literatures whose prominence in life-writing theory to date could hardly be more different: while French women's writing has long been at the centre of international discussions of autobiography, the relative invisibility of Spanish women's writing remains striking. The dialogue that thus underpins this study, between diverse twenty-first-century case studies and broader approaches to life-writing, shines a light on what is gained from inviting different voices into the discussion. These narrative projects challenge longstanding critical assumptions in autobiography studies and trauma theory about how writers can and should represent the multiple perspectives that are at the heart of intergenerational stories. In exploring the narrative solutions that these texts propose in response to the ethical questions they navigate, this book shows that writing relational lives rests on far more than the mere recounting of a shared history. 'Relating' in these texts, it proposes, is an act embedded in the telling of the story. It is a mode of testifying together to traumatic experience, one that reveals a powerful preoccupation in contemporary women's life-writing practice with making more audible the many voices and versions that go unheard.