Earthquake and the Invention of America (eBook)

Earthquake and the Invention of America (eBook)

Anna Brickhouse
Anna Brickhouse
Prezzo:
€ 112,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198914167
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Earthquake and the Invention of America: The Making of Elsewhere Catastrophe explores the role of earthquakes in shaping the deep timeframes and multi-hemispheric geographies of American literary history. Spanning the ancient world to the futuristic continents of speculative fiction, the earthquake stories assembled here together reveal the emergence of a broadly Western cultural syndrome that became an acute national fantasy: elsewhere catastrophe, an unspoken but widely prevalent sense that catastrophe is somehow "un-American." Catastrophe must be elsewhere because it affirms the rightness of "here" where conquest, according to the syndrome's logic, did not happen and is not occurring. The psychic investment in elsewhere catastrophe coalesced slowly, across centuries; varieties of it can be found in various European traditions of the modern. Yet in its most striking modes and resonances, elsewhere catastrophe proves fundamental to the invention of US-America--which is why earthquake, as the exemplary elsewhere catastrophe, is the disaster that must always happen far away or be forgotten. The book's eight chapters and epilogue range from Plato to the Puritans, from El Inca Garcilaso de la Vega and Voltaire to Herman Melville and N.K. Jemisin, examining along the way the seismic imaginings of Edgar Allan Poe, James Fenimore Cooper, Frederick Douglass, Emily Dickinson, and Jose Martí, among other writers. At the core of the book's inquiries are the earthquakes, historical and imagined, that act as both a recurrent eruptive force and a provocation for disparate modes of critical engagement with the long and catastrophic history of the Americas.