Enemy Intimacies and Strange Meetings in Writings of Conflict 1800–1918 (eBook)

Enemy Intimacies and Strange Meetings in Writings of Conflict 1800–1918 (eBook)

Holly Furneaux
Holly Furneaux
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198913566
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Propaganda others the enemy as brutish, brutal, and lacking in humanity. By contrast, a wealth of literary and first-hand writings present switches in which the enemy becomes, as Wilfred Owen famously put it, a 'strange friend'. This book focuses on moments of intimacy and reassessment between military enemies--truces, treatment of the wounded, relationships with prisoners of war. It is concerned with the work done by declarations of fellow feeling, both to challenge and enable militarism. The book explores enemy intimacies in literature, philosophy, and life writings to ask questions about the nature of amity, enmity, familiarity, and otherness. It ranges across British conflicts of the long nineteenth century, a period in which ideas about the uniqueness of combat experience coalesced with a European effort to secure a distinctive version of so-called civilized humanity. The sense that soldiers of the other side, bonded by experiences unavailable to civilians, were 'just like us' came into tension with views about the dissimilarity of other nations and races. This book considers which enemies can become familiar and which are held as other, investigating dividing lines of nation, race, religion, and culture. Enemy Intimacies and Strange Meetings asks how far these affectively powerful encounters can shift individual and wider narratives about civilisation and humanitarianism. Attention to the violence that can be done by claiming and denying fellow feeling is held in tension with hope in the queer possibilities of reoriented compassion. This book uncovers a rich cultural history of enemy intimacies to consider different orientations of cosmopolitanism and humanitarian fellow feeling, while recognizing and explaining the ways in which full international kinship remains elusive.