Britons and their Battlefields (eBook)

Britons and their Battlefields (eBook)

Ian Atherton
Ian Atherton
Prezzo:
€ 37,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198912873
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While much attention has been paid to the commemoration of conflict in the twentieth century, this book is the first to consider conflict memory in the long term, arguing that modern practices were not created out of the mud of the trenches, but evolved from much longer practices. From the fourteenth century to the present day, this work analyses the changing commemoration and memories of British battlefields at home and overseas, from Bannockburn (1314) to Bosworth (1485) to Basra (2003-9). Across these seven centuries, there has been a series of recurring post-battle rituals that have shaped and continue to shape memories of conflict. Three distinct but overlapping periods of memory can be delineated. In the later Middle Ages battlefields were consecrated by the burial of the fallen and often by the erection of a battlefield cross, or chapel or chantry to pray for the dead. The second phase began with the Protestant Reformation in the 1530s, when pilgrimage and prayers for the dead were abolished, and battlefield chantries were dissolved and many battlefield crosses were demolished. Memories shifted from the dead to the living, especially the bodies of surviving veterans who commemorated the conflict by their wounds, and from soil and stone to print and ink. The third phase began in the eighteenth century when antiquaries and others established new monuments on past battlefields. Monuments to survivors and the dead were established on contemporary battlefields such as Waterloo, once again hailed as sacred ground hallowed by bloodshed, fit destinations for a pilgrimage. Not just officers but ordinary soldiers began to be memorialized by name on the battlefield, culminating in the cult of the names of the dead enshrined by the creation of the War Graves Commission in 1917, and the idea that battlefields should be preserved unchanged as seen in modern heritage management. Drawing on a wide variety of literary and historical sources and taking a uniquely longue durée approach, the book explores and links memory-making practices from across the period to reconsider the ways in which battlefields are commemorated and re-commemorated. In so doing, it makes a unique contribution to a wide range of historiographical fields: British history since the fourteenth century, memory studies, heritage studies, landscape history, conflict archaeology, and military history.