Heraldry in Urban Society (eBook)

Heraldry in Urban Society (eBook)

Marcus Meer
Marcus Meer
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies In Medieval European History
Codice EAN: 9780198910282
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Heraldry is often seen as a traditional prerogative of the nobility. But it was not just knights, princes, kings, and emperors who bore coats of arms to show off their status in the Middle Ages. The merchants and craftsmen who lived in cities, too, adopted coats of arms and used heraldic customs, including display and destruction, to underline their social importance and to communicate political messages. Medieval burgesses were part of a fascination with heraldry that spread throughout pre-modern society and looked at coats of arms as honoured signs of genealogy and history. Heraldry in Urban Society analyses the perceptions and functions of heraldry in medieval urban societies by drawing on both English- and German-language sources from the late fourteenth to the early sixteenth centuries. Despite variations that point to socio-political differences between cities (and their citizens) in the relatively centralized monarchy of medieval England and the more independent-minded urban governments found in the less closely connected Holy Roman Empire, urban heraldry emerges as a versatile and ubiquitous means of multimedia visual communication that spanned medieval Europe. Urban heraldic practices defy assumptions about clearly demarcated social practices that belonged to 'high'/'noble' as opposed to 'low'/'urban' culture. Townspeople's perceptions of coats of arms paralleled those of the nobility, as they readily interpreted and carefully curated them as visual expressions of identity. These perceptions allowed townspeople of all ranks, as well as noble outsiders, to use heraldry and its display - along with its defacement and destruction - in manuscripts, spaces (such as town houses, public monuments, halls, and churches), and performances (like processions and joyous entries) to address perennial problems of urban society in the Middle Ages. The coats of arms of burgesses, guilds, and cities were communicative means of individual and collective representation, social and political legitimization, conducting and resolving conflicts, and the pursuit of elevated status in the urban hierarchy. Likewise, heraldic communication negotiated the all-important relationship between the city and wider, extramural society - from the commercial interests of citizens to their collective ties to the ruler.