International Legal Theory and the Cognitive Turn (eBook)

International Legal Theory and the Cognitive Turn (eBook)

Prezzo:
€ 104,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 104,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Hirsch Moshe; van Aaken Anne
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198909286
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cognitive and behavioural studies are making inroads into international law, international policy, and literature. Firstly, international practice is drawing increasingly on behavioural studies. The United Nations (UN) and its agencies have turned to behavioural science to confront new challenges faced by the international community, including the Sustainable Development Goals, climate change, and gender equality. Similarly, the World Bank and World Health Organization have created teams of experts to advise on the incorporation of behavioural insights to support their operations. Other international organizations are likewise following suit. Secondly, the cognitive-behavioural turn is generating innovative research work in disciplines neighbouring international law and is gaining similar traction in international legal scholarship. Yet, despite this, the implications of cognitive-behavioural studies for international legal theory remain under-explored. With few exceptions, international legal theories have long failed to explicitly address the cognitive-behavioural assumptions of their respective theoretical approaches. To fill this gap, this book systematically examines the impact of the cognitive-behavioural turn on the main theoretical schools within international legal scholarship. Across thirteen chapters, the contributors uncover the cognitive bases of their respective theories, exploring both the cognitive similarities underlying the assumptions of different theories of international law, as well as the limitations of the use of behavioural science in international law theories. International Legal Theory and the Cognitive Turn makes explicit the relationship between cognitive-behavioral methodologies and other ways of thinking about international law, including TWAIL, feminist, and legal realist approaches, and more. This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read on Oxford Scholarship Online and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations.