Reconfiguring and Appropriating Arabic, Persian, and Indic Literary Traditions in Seventeenth- and Eighteenth-Century Britain (eBook)

Reconfiguring and Appropriating Arabic, Persian, and Indic Literary Traditions in Seventeenth- and Eighteenth-Century Britain (eBook)

Claire Gallien
Claire Gallien
Prezzo:
€ 121,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198908425
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Reconfiguring and Appropriating Arabic, Persian, and Indic Literary Traditions in Seventeenth- and Eighteenth-Century Britain investigates the reconfigurations of literary traditions coming from Islamicate regions of the world by British orientalists. Claire Gallien explores the logics of orientalist selection, reconfiguration, and appropriation of Islamicate literary canons, and focuses on the period going from the endowment of the first chairs in Arabic at Cambridge and Oxford in 1632 and 1636 respectively to the establishment of the Asiatic Society in Calcutta in 1784, presided by Sir William Jones until 1794. Contrary to the Saidian premise of an invention of the East by the West, Gallien argues that orientalists did not invent a canon but they transferred and translated texts and authors, which/who were already recognised as canonical across Islamicate literary cultures. Given the above, the question that preoccupies this book is what happens to the canon when partially re-created and re-purposed for European readers. Organised in three main parts, this book analyses first the constitution of collections of Arabic, Persian, and Indic manuscripts and their cataloguing in England in the seventeenth and eighteenth centuries. The second part investigates the variety of linguistic and literary partitioning and assemblage proposed by orientalists and discusses how their classical literary formation underpinned theories and practices of imitation, translation, and writing. The third part examines the editing and translating of Arabic, Persian, and Indic literatures in seventeenth- and eighteenth-century England as well as in British colonial India, and in particular the function of specimens and anthologies in the constitution of a corpus of Eastern literatures in English.