George Herbert and the Business of Practical Piety (eBook)

George Herbert and the Business of Practical Piety (eBook)

Ceri Sullivan
Ceri Sullivan
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198906834
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Contemporary nudge theory points out that people make good choices over issues where they have had past experience of similar circumstances, where there is reliable, substantial, and relevant information about the situation, and where they will get prompt feedback about the effect of their decision. Yet none of these conditions apply to the most vital choice of action facing early modern Protestants: how can they be saved? In George Herbert and the Business of Practical Piety, Ceri Sullivan uses nudge theory to show how practical divinity disregards the doleful conclusions of predestination--that salvation cannot be earned--to supply readers with suggestions on how to prepare to act, regardless of their final destiny. Such texts create cognitive niches to support cheerful, godly thought and action, in a way which is far from being despairing or compulsive. Their nudges were repeatedly put into practice by Herbert's friends, the Ferrars, who tried to form an ideal religious community at Little Gidding. These prescriptions and examples illustrate how George Herbert's The Temple (1633) is a compendium of the techniques of choice architecture. Herbert's poems are full of the humour emerging from a life of faith which is willing to guard high ideals by low cunning, stooping to use the least little things to change a self. George Herbert and the Business of Practical Piety initially calls on theories of the extended mind to ask what sort of minor physical and social structures scaffold decisions, then examines a selection of nudges used by Herbert: contracts with the self, building a mind, cleaning a heart, conversing with God, making to-do lists, and working on working well.