Framing Refugees (eBook)

Framing Refugees (eBook)

Drewski DanielGerhards Jürgen
Drewski DanielGerhards Jürgen
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198904748
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read at Oxford Academic and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Across the world, the number of people forcibly displaced from their homes has more than doubled during the last decade. Although international law does not allow states to turn back refugees, some countries close their borders to refugees, some open their borders and grant extensive protection, while others admit some groups of refugees while excluding others. How can we make sense of these different responses to admitting refugees? In this book, Daniel Drewski and Jürgen Gerhards show that governments' refugee policy, as well as the stance adopted by opposition parties on the issue, is heavily dependent on how they frame their country's collective identity on the one hand and the identity and characteristics of the refugees on the other. By defining the "we" and the "others", politicians draw on collectively shared cultural repertoires, which vary by country and by political constituency within a country. The book is based on a discourse analysis of parliamentary debates. It explores the specific framing of nations' identities and the corresponding perceptions of otherness by focusing on six countries that have been confronted with large numbers of refugees: Germany, Poland, and Turkey, all responding to the exodus of Syrian and Middle Eastern refugees; Chile's reaction to the Venezuelan displacement; Singapore and its stance towards Rohingya refugees; and Uganda's response to the displacement from South Sudan. The study explores not only differences between governments of different countries but also the conflicting views of different political parties within the same country. This volume has emerged from research carried out as part of the Cluster of Excellence "Contestations of the Liberal Script - SCRIPTS", which analyzes the contemporary controversies about liberal ideas, institutions, and practices on the national and international level from a historical, global, and comparative perspective. It connects academic expertise in the social sciences and area studies and collaborates with research institutions in all world regions. Operating since 2019 and funded by the German Research Foundation (DFG), SCRIPTS unites eight major Berlin-based research institutions: Freie Universität Berlin, the Humboldt-Universität zu Berlin, the Berlin Social Science Center (WZB), the Hertie School, the German Institute for Economic Research (DIW), the Berlin branch of the German Institute of Global and Area Studies (GIGA), the Centre for East European and International Studies (ZOiS), and the Leibniz-Zentrum Moderner Orient (ZMO).