Making Globalization Happen (eBook)

Making Globalization Happen (eBook)

Vijayashri Sripati
Vijayashri Sripati
Prezzo:
€ 142,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 142,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198903178
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Making Globalization Happen: The Untold Story of Power, Profits, Privilege, Sripati explains how, when, through which entities, and for what purposes economic globalization was catalyzed and its effects on the Global South in general and South Asia in particular. Based on an innovative international constitutional political economy framework, Sripati examines how the Western classical liberal constitution has shaped international law developments in this post-colonial era given its salience and comprehensive scope. Presenting a comprehensive narrative of economic globalization, Making Globalization Happen accurately and comprehensively links constitutional globalization to the following UN family-created agendas: peacebuilding, conflict prevention, human security, protection of civilians, sustainable development, global war on terrorism, women, peace, and security, poverty reduction or market-oriented development, ending conflict-related sexual violence, and justice (climate, criminal, and transitional). Sripati simultaneously provides the missing constitutional foundation for globalization and the fields that it has spawned: global studies and law and political economy. With these ground-breaking insights, Making Globalization Happen: The Untold Story of Power, Profits, Privilege clearly illustrates who drove constitutional globalization and for whose benefit: the UN family and transnational capitalists. Thus, it rips away the facade of UN family-driven peace, justice, human rights, democracy, and development to expose it as a narrative of power, profit, and privilege for transnational capitalists and debt, death, and despair for the Global South.