War Power (eBook)

War Power (eBook)

Philip Gould
Philip Gould
Prezzo:
€ 87,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 87,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198897378
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What happens if we reconsider the literature of the Civil War North in light of the transformation of the federal state's power? While literary scholarship about the Civil War has more generally focused on the rise of wartime nationalism, Philip Gould looks particularly at how literary works engage the subjects of censorship, propaganda, and the reconfigured meanings of "loyalty" and "treason" at a time of political crisis. During the war the Lincoln Administration shut down opposition newspapers and curtailed free expression and civil liberties protected by the US Constitution. Lincoln also suspended the writ of habeas corpus to deal with political dissenters and try to control public opinion. Early in the war, he coined the phrase "war power" to describe the (presumed) powers to address this crisis; his policies became controversial throughout the conflict. War Power: Literature and the State in the Civil War North considers literary production in this "total war" that radically changed the federal government's (and its military's) relation to traditional norms and spaces of private, domestic, and social life. Each chapter focuses on a major writer in the Civil War North's engagement with questions of identity, affect, and affiliation: Could one love the Union as one loved home and family? What were the implications for literary expression in the midst of a political culture being reshaped by censorship and propaganda? The final two chapters address the role and plight of African Americans in the Civil War and its aftermath, focusing particularly on African American military service as the supposed means by which racially disenfranchised Americans might become citizens.