Agency and Cognitive Development (eBook)

Agency and Cognitive Development (eBook)

Michael Tomasello
Michael Tomasello
Prezzo:
€ 53,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 53,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Series in Cognitive Development
Codice EAN: 9780198896593
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Children of different ages live in different worlds. This is partly due to learning: as children learn more and more about the world they experience it in different ways. But learning cannot be the whole story or else children could learn anything at any age - which they cannot. In a startlingly original proposal, Michael Tomasello argues that children of different ages live and learn in different worlds because their capacities to cognitively represent and operate on their experience change in significant ways over the first years of life. These capacities change because they are elements in a maturing cognitive architecture evolved for agentive decision making and action, including in shared agencies in which individuals must mentally coordinate with others. The developmental proposal is that from birth infants are goal-directed agents who cognitively represent and learn about actualities; at 9 -12 months toddlers become intentional (and joint) agents who also imaginatively and perspectivally represent and learn about possibilities; and at 3-4 years preschool youngsters become metacognitive (and collective) agents who also metacognitively represent and learn about objective/normative necessities. These developing agentive architectures - originally evolved in humans' evolutionary ancestors for particular types of decision making and action - help to explain why children learn what they do when they do. This novel agency-based model of cognitive development recognizes the important role of (Bayesian) learning, but at the same time places it in the context of the overall agentive organization of children at particular developmental periods.