The Ethics of Public Health Paternalism (eBook)

The Ethics of Public Health Paternalism (eBook)

T M Wilkinson
T M Wilkinson
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198895831
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read on the Oxford Academic platform and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. The Ethics of Public Health Paternalism is about policies that try to stop people damaging their own health. From the point of view of public health advocates, if people did not smoke, or drank less alcohol, or kept off junk food and sugary liquids, they would tend to be healthier. Hence such tactics as taxing tobacco, restricting the sale of alcohol, and limiting the density of fast-food outlets. Because these tactics appear to limit freedom of choice, they are often pejoratively described as the actions of a 'nanny state' that overvalues health and wrongly infringes on the autonomy of adults. But many of us want to be healthy rather than ill, and alive rather than dead. Does a state really nanny us when it uses its power to make us healthier? If it does, should it stop? Some public health policies might reduce inequities of health, or save costs in medical treatment, or correct market failures. But, as this book shows, lots would not. The best case for many public health interventions is paternalistic, aiming to steer people away from making unhealthy choices against their own interests. But even though it is the best case, it often fails. It overvalues health and undervalues autonomy. It exaggerates the influence of addiction and the marketing of unhealthy products. Except for smoking, we do not have the evidence needed to show that unhealthy choices are so mistaken as to justify the interventions. Much of what modern public health does, when it tries to stop adults damaging their health, has not been justified. The Ethics of Public Health Paternalism applies political and moral philosophy to the ideas of both supporters and critics of public health interventions. It uses philosophical analysis of the values of health and well-being to explain what sort of evidence is needed to support public health interventions, thus exposing a major gap in the arguments of public health advocates, and it engages in detail with empirical evidence, for instance about smokers' regrets.