Between Prophecy and Apocalypse (eBook)

Between Prophecy and Apocalypse (eBook)

Matthew Gabriele
Matthew Gabriele
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198895510
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The tenth and eleventh centuries in medieval Europe are commonly seen as a time of uncertainty and loss: an age of lawless aristocrats, of weak political authority, of cultural decline and dissolute monks, and of rampant superstition. It is a period often judged from its margins, compared (mostly negatively) to what came before and what would follow. We impose upon it both a sense of nostalgia and a teleology, as they somehow knowingly foreshadow what is to come. Seeking to complicate this mischaracterisation, which is primarily the invention of nineteenth and early twentieth century historiography, this book maps the movement between two intellectual stances: a shift from prophetic to apocalyptic thinking. Although the roots of this change lay in Late Antiquity, the fulcrum of this transition lies in the tenth and eleventh centuries. Biblical commentators in the fourth and fifth centuries enforced a particular understanding of sacred time that held until the ninth century, when exegetes of the ninth century found in their commentaries a different plan for God's new chosen people. This came into stark relief as the new kingdom of Israel (the Frankish empire under the Carolingians) had splintered in the 840s. God was manifesting his displeasure with the chosen people by fire and sword. What was perhaps unforeseen was that these commentaries that were written in the specific context of the Carolingian Civil War would be heavily copied and read for the next 200 years. Ideas that formed in a world that actively lamented the loss of empire had to be translated to a world that could only dream of that empire. As they spread across Europe, these ideas became the basis for monastic educational practices, and bled into other types of textual production, such as supposedly "secular" histories. Between Prophecy and Apocalypse charts an intellectual transformation triggered when the prescriptions laid out towards the end of the Carolingian empire began to be "realized" in subsequent centuries. Nostalgia entwined with an attentiveness to possible futures and spun together so tightly as to become a double helix. Ultimately, this book will offer a way to understand the central Middle Ages, a period of dynamic intellectual ferment when ideas could inspire action and (seemingly banal) conceptions of time and history could inspire moments of dramatic transformation and horrific violence.