Responding to Populist Parties in Europe (eBook)

Responding to Populist Parties in Europe (eBook)

Angela K. Bourne
Angela K. Bourne
Prezzo:
€ 87,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 87,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198892618
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Responding to Populist Parties in Europe: The 'Other People' vs the 'Populist People' provides a new theoretical tool kit exploring how those who disagree with populist parties oppose them and what kinds of opposition initiatives work, why, and to what ends. It argues that analogies with the interwar rise of fascism and postwar communist takeover to the East do not easily fit the reality of today's Europe. Those opposing populist parties often swim in muddier waters than the past, necessarily navigating more complex questions about whether populist opponents deepen or threaten democracy. Populists also operate in a globalized, interdependent Europe, with overlapping spheres of territorial governance. This novel context, the book claims, not only helps us understand the rise of populist parties, but also the constraints of opposition. It begins with a new typology of tolerant and intolerant initiatives opposing populist parties, not just from public authorities and political parties operating at state and international levels, but also lesser-known initiatives from civil society. This forms the foundations of a 'bottom up' approach for evaluating the effectiveness of opposition to populist parties, acknowledging substantial variation in opposition forms country-to-country and party-to-party. The book then outlines a goal-attainment theory of effective opposition, focusing on whether opponents manage to curb illiberal and anti-democratic policies, reduce support for populist parties, diminish their resources, or induce moderation, without producing perverse effects.