Stephen I, the First Christian King of Hungary (eBook)

Stephen I, the First Christian King of Hungary (eBook)

BerendNora
BerendNora
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies In Medieval European History
Codice EAN: 9780198889397
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Stephen I, Hungary's first Christian king (reigned 997-1038) has been celebrated as the founder of the Hungarian state and church. Despite the scarcity of medieval sources, and consequent limitations on historical knowledge, he has had a central importance in narratives of Hungarian history and national identity. This book argues that instead of conceptualizing modern political medievalism separately as an 'abuse' of history, we must investigate history's very fabric, because cultural memory is woven into the production of the medieval sources. Medieval myth-making served as a firm basis for centuries of further elaboration and reinterpretation, both in historiography and in political legitimizing strategies. In many ways we cannot reach the 'real' Stephen, but we can do much more to understand the shaping of his myths. The author traces the origin of crucial stories around Stephen, contextualizing both the invention of early narratives and their later use. A challenger to Stephen's rule who may be a medieval literary invention became the protagonist of a rock opera in 1983, also standing in for Imre Nagy, a key figure of the 1956 revolution; moreover, he was reinvented as the embodiment of true Hungarian identity. The alleged right hand relic was 'discovered' to provide added legitimacy for Hungary's kings and then became a protagonist of the entanglement of Church and state. A medieval crown was invested with supernatural status, before turning into a national symbol. This book analyses the often seamless flow that has turned medieval myth into modern history, showing that politicisation was not a modern addition, but a determinant factor from the start.