Intervention before Interventionism (eBook)

Intervention before Interventionism (eBook)

Patrick Quinton-Brown
Patrick Quinton-Brown
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198886471
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The era of liberal interventionism is over, and the prevailing international discourse is once again about defending state borders and putting up walls. This broad re-assertion of sovereignty and non-intervention---often considered the normative foundation of the BRICS countries, of the Non-Aligned Movement, of Bandung, of the “Westphalian” South---raises a series of difficult questions, not least about the management of challenges shared by all. How are we to make sense of re-organisations of intervention and non-intervention in global order? Recently the dominant way of approaching these issues has been through the lens of cosmopolitan or liberal-solidarist duties, including the Responsibility to Protect. Yet it seems doubtful that this framework is still capable of posing the right questions or generating the right sorts of answers. This volume offers a new approach that provincializes the conventional debate, de-naturalises what it takes as universal or given, and lays out a series of alternatives at a time when non-intervention, quite suddenly, seems everywhere in the discourse of international society. It does so through a genealogy of the intervention concept since 1945. Intervention before Interventionism is about the ways in which statespeople have re-ordered intervention and non-intervention since the middle of the twentieth century; it is concerned primarily with non-Western contestations of Western-dominated order; it illustrates institutional change in and through decolonization; and it provides a conceptual roadmap for understanding dilemmas of intervention and non-intervention today, particularly in relation to contestation as it has re-emerged in the twenty-first century. While building upon and conversing with existing literature, the book stands out from previous approaches insofar as it is a mapping of international struggles for the re-constitution of intervention in the globalization of the society of states.