Historical Truth in Fifteenth-Century Italy (eBook)

Historical Truth in Fifteenth-Century Italy (eBook)

Giuliano Mori
Giuliano Mori
Prezzo:
€ 79,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198885955
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While humanists agreed on identifying the main requirement of the historical genre with truthfulness, they disagreed on their notions of historical truth. Some authors equated historical truth with verisimilitude, thus harmonizing the quest for truth with other ingredients of their histories, such as their political utility and rhetorical aptness. Others, instead, rejected the notion of verisimilitude, identifying historical truth with factuality. Accordingly, they sought to produce bare and exhaustive accounts of all the things that pertained to their historical explorations, often resorting to innovative disciplines, such as archeology, philology, and the history of institutions. The humanist historiographical debate is especially significant because the notion of verisimilitude encompassed crucial elements required for the development of methods of critical assessment. By perceiving verisimilitude and factuality as irreconcilable, Quattrocento humanists reached a critical impasse—those who were interested in factual truth mostly lacked the means to ascertain it, while those that developed embryonic notions of historical criticism were not eminently concerned with the factual account of the past. This critical weakness exposed humanists to considerable risks, including that of accepting non-verisimilar historical forgeries passed off as factual. Such forgeries eventually served as a testing ground for sixteenth- and seventeenth-century scholars, who sought to restore factual truth by means of critical criteria grounded in verisimilitude, thus overcoming the humanist impasse. Historical Truth in Fifteenth-Century Italy addresses Renaissance history, philosophy, rhetoric, and jurisprudence to shed light on how humanists conceptualized truth and, more specifically, historical truth.