Regressive Movements in Times of Emergency (eBook)

Regressive Movements in Times of Emergency (eBook)

Prof Donatella della Porta
Prof Donatella della Porta
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198884347
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the very beginning of the COVID-19 pandemic, with mass media and social media playing a key role, anti-vax protests have received sustained attention. The first comments often pointed at the heterogeneity of the events, whose participants seemed to belong to different milieus, from the far right to exoteric groups that opposed mainstream medicine, suggesting alternative ones. In reality, in their forms and claims, these protests developed as a regressive response to the health crisis. Conspiracist beliefs--from the politicized QAnon and Great Replacement conspiracies widespread on the far right to the Chemic Trails and 5G ones present in an exoteric milieu that promoted alternative health practices--were clearly expressed in the slogans and symbols used by the protestors. In different moments in different countries, the contestation of the anti-COVID-19 measures proceeded with picks and ebbs, following the waves of contagion and the related increase in policy measures to curve them. Increasing especially during the vaccination campaigns, they seemed to subside however quite quickly as the COVID-19 virus started to become endemic, with vaccination reducing its lethality. This volume builds upon social movement studies in the attempt to illuminate the dynamics of these protests in the various steps of their emergency, growth and decline. Referring to most recent developments in social movement studies, it in particular contributes to the analysis of contentious politics in emergency times, characterized by deep disruption in everyday life and rapid structural transformations in the society. In order to understand how specific strains are transformed into actions, it considers the opportunities and challenges for different actors in moments of intense mobilization in which different and contrasting claims are put forward. While these moments are rich in innovation, they built upon existing social movement infrastructures, that contribute to give meaning to dissatisfaction by proposing a shared definition of problems and solutions. Looking at the wave of anti-vax protests through the lenses of social movement studies, the analysis addresses the spread of the protests, their forms, but also their quick decline.