Materializing the Middle Passage (eBook)

Materializing the Middle Passage (eBook)

Jane Webster
Jane Webster
Prezzo:
€ 142,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 142,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198883562
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An estimated 2.7 million Africans made an enforced crossing of the Atlantic on British slave ships between c.1680 and 1807--a journey that has become known as the 'Middle Passage'. This book focuses on the slave ship itself. The slave ship is the largest artefact of the Transatlantic slave trade, but because so few examples of wrecked slaving vessels have been located at sea, it is rarely studied by archaeologists. Materializing the Middle Passage: A Historical Archaeology of British Slave Shipping,1680-1807 argues that there are other ways for archaeologists to materialize the slave ship. It employs a pioneering interdisciplinary methodology combining primary documentary sources, maritime and terrestrial archaeology, paintings, maritime and ethnographic museum collections, and many other sources to 'rebuild' British slaving vessels and to identify changes to them over time. The book then goes on to consider the reception of the slave ship and its trade goods in coastal West Africa, and details the range, and uses, of the many African resources (including ivory, gold, and live animals) entering Britain on returning slave ships. The third section of the book focuses on the Middle Passage experiences of both captives and crews and argues that greater attention needs to be paid to the coping mechanisms through which Africans survived, yet also challenged, their captive passage. Finally, Jane Webster asks why the African Middle Passage experience remains so elusive, even after decades of scholarship dedicated to uncovering it. She considers when, how, and why the crossing was remembered by 'saltwater' captives in the Caribbean and North America. The marriage of words and things attempted in this richly illustrated book is underpinned throughout by a theoretical perspective combining creolization and postcolonial theory, and by a central focus on the materiality of the slave ship and its regimes.