Syllogistic Logic and Mathematical Proof (eBook)

Syllogistic Logic and Mathematical Proof (eBook)

Massimo Mugnai ProfPaolo Mancosu Prof
Massimo Mugnai ProfPaolo Mancosu Prof
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198876946
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Does syllogistic logic have the resources to capture mathematical proof? This volume provides the first unified account of the history of attempts to answer this question, the reasoning behind the different positions taken, and their far-reaching implications. Aristotle had claimed that scientific knowledge, which includes mathematics, is provided by syllogisms of a special sort: 'scientific' ('demonstrative') syllogisms. In ancient Greece and in the Middle Ages, the claim that Euclid's theorems could be recast syllogistically was accepted without further scrutiny. Nevertheless, as early as Galen, the importance of relational reasoning for mathematics had already been recognized. Further critical voices emerged in the Renaissance and the question of whether mathematical proofs could be recast syllogistically attracted more sustained attention over the following three centuries. Supported by more detailed analyses of Euclidean theorems, this led to attempts to extend logical theory to include relational reasoning, and to arguments purporting to reduce relational reasoning to a syllogistic form. Philosophical proposals to the effect that mathematical reasoning is heterogenous with respect to logical proofs were famously defended by Kant, and the implications of the debate about the adequacy of syllogistic logic for mathematics are at the very core of Kant's account of synthetic a priori judgments. While it is now widely accepted that syllogistic logic is not sufficient to account for the logic of mathematical proof, the history and the analysis of this debate, running from Aristotle to de Morgan and beyond, is a fascinating and crucial insight into the relationship between philosophy and mathematics.