Estate Management around Florence and Lucca 1000-1250 (eBook)

Estate Management around Florence and Lucca 1000-1250 (eBook)

Dr Lorenzo Tabarrini
Dr Lorenzo Tabarrini
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Historical Monographs
Codice EAN: 9780198875178
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines the forms of estate management in the countryside of Florence and Lucca between the eleventh and the middle of the thirteenth centuries. It argues that their change reflects wider transformations of medieval economic patterns, and specifically the surge in overall demand that occurred in the decades bridging the twelfth and the thirteenth centuries. The reasons for a comparison between the Florentine and the Lucchese countryside lie in the alleged differences of their historical evolution--as it has been outlined by scholars so far. The so-called manorial system (sistema curtense) is believed to have ceased to exist in the Lucchesia around the beginning of the tenth century, whereas in the Fiorentino its disappearance can be dated to the early thirteenth century. Similarly, the Florentine countryside is generally regarded as the birthplace of a particular type of sharecropping regime, the mezzadria poderale, which spread over much of central Italy during the fifteenth and sixteenth centuries and would later become an essential component of Italian agrarian identity. On the contrary, the mezzadria poderale is thought to have never developed at any point in the history of medieval and early modern Lucchesia--and this was indeed the case with all the coastal areas of Tuscany. The book endeavours to examine the characteristics of estate management in the central Middle Ages in their own right; that is to say, by detaching those transformations from any teleological view, and by placing them within the economic and sociopolitical context of the period 1000-1250.