Technology in Financial Markets (eBook)

Technology in Financial Markets (eBook)

Marco Dell'Erba
Marco Dell'Erba
Prezzo:
€ 111,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 111,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198873631
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In recent years, technology has emerged as a disruptive force in the economy and finance, leading to the establishment of new economic and financial paradigms. Focusing on blockchain technology and its implementations in finance, Technology in Financial Markets proposes a novel theoretical approach to disruption. Relying on complexity science, it develops a dynamic perspective on the study of disruptive phenomena and their relationship to financial regulation and the law. It identifies the intrinsic interconnections characterizing the "multidimensional" technology-driven transformations, involving commercial practices, capital markets, corporate-governance, central banking, and financial networks. From this perspective, it considers the way they are reflected at the level of contract law, financial law, corporate law, central banking law. The book adopts a unique comparative approach and explains and clarifies the factual and historical dimensions underlying the emergence of the crypto-economy. In this book blockchain is used as a case study. Blockchain exemplifies the way each subpart of the financial system - commercial practices, financial markets, corporations, central banking, networks - and consequently each subcategory of financial regulation evolves on an individual basis. It shows how such subparts evolve altogether bringing systemic transformations, and ultimately leading to the creation of new economic and financial paradigms. The book considers both these perspectives, analysing the evolution of each subpart and emphasizing the interconnected transformations. In doing this, it adopts the structure of an ascending climax, starting from contracts, and escalating to increasingly broad dimensions, in particular capital markets, corporate governance, central banking, and financial networks.