Aristocratic Power in the Spanish Monarchy (eBook)

Aristocratic Power in the Spanish Monarchy (eBook)

Samuel Weber
Samuel Weber
Prezzo:
€ 75,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 75,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198872610
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Italy, the powerful Borromeo family of Milan have long been held up as a rare example of paternalist aristocrats who withstood the temptations of self-enrichment so many of their peers succumbed to during the period of Spanish rule. Aristocratic Power in the Spanish Monarchy, the first major study of the family in the seventeenth century, challenges this myth and explains how it came about. Based on research in the previously inaccessible Borromeo private papers, the volume details the Borromeo's increasing involvement with, and dependence on, the patronage of the kings of Spain. At the center of the analysis are the ways in which one family sought to rationalize and conceal this controversial relationship in the face of popular opposition to their methods of buying their way into political power. As their self-seeking behavior came under scrutiny, the clients of successive minister-favorites reinvented themselves as paternalist courtiers committed to delivering good governance for the subject populations under their rule. In doing so, the book offers new perspectives on broader questions: through a case study of three brothers from a representative noble family, it explains a major shift in aristocratic power in the seventeenth century, uncovering how dissimulation and subterfuge became central to the preservation of social privilege in an age of unprecedented threats to established power from below. Steeped in sociological and anthropological research on elite power, this captivating story from seventeenth-century Italy tells us much about the reproduction of social inequality in our own times.