Literature's Social Lives (eBook)

Literature's Social Lives (eBook)

Günter Leypoldt
Günter Leypoldt
Prezzo:
€ 95,98
Disponibile dal 17/11/2025
Prezzo:
€ 95,98
Disponibile dal 17/11/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in American Literary History
Codice EAN: 9780197815120
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Beginning with its central insight--that the life of literature is in fact a double life, a life shared between two relatively distinct domains of value, "strong" and "weak"--Literature's Social Lives unfolds across five chapters offering ever--deepening insights at every point. Literature's Social Lives situates itself within an emerging field of a sociologically attuned literary criticism, which combines ethnographic interest in the aesthetics of literary experience with a curiosity about how literature gains cultural relevance and institutional authority. In this groundbreaking study, Günter Leypoldt argues that ever-rising turnover of books between 1800 and 2000 expanded the commercial literary marketplace, yet by inverse subsidy simultaneously stabilized literature's market-sheltered support systems. Today's spaces of high literary ambition seem beset not just by market bottom lines, but by scholastic corps effects emerging from the rise of academic patronage. He develops a critical lexicon that more closely mirrors the literary authority of critics and literary historians on the public square, showing how as readers they often participate in two value systems: one rooted in the everyday (where they behave as consumers suiting private purposes), the other in a sort of moral or charismatic economy that appeals to them from outside of their individual selves and purposive routines. This is a book for every scholar of literature, or indeed of cultural production more broadly, many of whom will recognize themselves in these pages. It shows what some prominent accounts of the contemporary U.S. literary field crucially miss about literature in our time--that it continues to be a vehicle for aspiration toward "higher" values than economic or utilitarian ones. The book builds its argument through sociohistorical research, and through case studies from nineteenth-century poets and journalist-writers (Wordsworth, Scott, Hawthorne, Henry James, among others) through to the modernists in 1920s' London and New York and the post45 shift towards academic patronage (Barth, Toni Morrison, and the American Dirt debate, among others).