1626 (eBook)

1626 (eBook)

Stefania Tutino
Stefania Tutino
Prezzo:
€ 95,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 95,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197806869
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1626, Europe was in the midst of the Thirty Years' War; a flu pandemic began spreading in Asia; the Dutch acquired the island of Manhattan; Queen Christina of Sweden was born; and Francis Bacon died. A lot can happen in a year, and 1626 was no exception. It was an exceptional year for the Roman Inquisition, however, but not because of anything that happened. What makes it exceptional is that an extraordinarily large body of archival material from that year has been preserved. Drawing on this hitherto unexamined material, Stefania Tutino reconstructs all the activities of the Roman Inquisition in the year 1626. This book demonstrates that the early-seventeenth-century Roman Inquisition was not solely the expression of the most militant and repressive aspects of post-Reformation Catholicism. Rather, to understand the historical role the Holy Office played, we need to see its development in terms of the tension between rigidity on the one hand and flexibility and complexity on the other. Having the opportunity to see all the activities of the Holy Office in one entire year makes the centrality of this tension easier to appreciate than if we just focused on a specific and necessarily limited subset of issues such as witchcraft or book censorship. Conversely, the granular analysis of those activities provided in this book is necessary to get a concrete sense of all the ways in which this tension manifested. The strength of the Roman Inquisition in 1626 -and simultaneously the reason for its downfall in the long run-is that an institution that thrives on rigidity and whose core mission is to maintain inflexible boundaries between the one true faith and all deviations is intrinsically unable to deal with complexity, mobility, and fluidity. All those factors rendered the imposition of stringent norms increasingly difficult and ultimately impossible. The Holy Office tried to keep up, but the complexity of the world that Roman Inquisitors presumed to oversee overwhelmed the intrinsic rigidity of their mandate.