Looking Down the Tree (eBook)

Looking Down the Tree (eBook)

Mitchell B. Cruzan
Mitchell B. Cruzan
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 17/10/2025
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 17/10/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197805183
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We know much about our history from bones and DNA, but these studies do not tell us about the characteristics that are not preserved in the fossil record — the fleshy parts and behaviors. Evolutionary biologists are more interested in the processes of evolution than the patterns; what caused the changes we see in the fossil record? Looking Down the Tree applies evolutionary principles to understand the history of our species and the pressures of natural selection which led to our unique appearance and behaviors. Cruzan draws upon evidence from fossils, genomics, phylogenetics, coalescence theory, and the anatomy and physiology of our human ancestors and other animals to arrive at an understanding of the origin of human appearance and behavior. This evidence is discussed in the context of comparative biology, natural and sexual selection, evolutionary constraints, inbreeding and inclusive fitness, and genetic and cultural evolution. The story of our past that we piece together provides a novel view of how savanna habitats favored a unique set of adaptations including bipedalism and the loss of fur in our early australopithecine ancestors. Other characteristics were outcomes of increasing brain size, which led to the birth of helpless infants that required years of childcare. Cooperation was favored through inbreeding and inclusive fitness in the clans of our ancestors as they struggled to survive through extensive periods of severe drought in eastern Africa. We end this discussion with an evaluation of the increasing importance of cultural evolution, as the transmission of skills and knowledge became ever-more important for human life. Like any other species, we discover that we are the product of the environments that our ancestors experienced.