Political Neoliberalism (eBook)

Political Neoliberalism (eBook)

Christian Joppke
Christian Joppke
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197801932
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In recent years, the concept of neoliberalism has been discarded as shrill and overspent. In Political Neoliberalism, Christian Joppke argues that it is a useful lens to make sense of a wide range of political phenomena--those pertaining to the order and governing of advanced Western societies, but also rupture and conflict at the extreme right and left ends of the political spectrum. With respect to order, Joppke outlines an inventory of the political forms of neoliberalism that undermined the post-World War II liberal-democratic synthesis. This is complemented by a genealogy of neoliberalism, which matured from a movement associated with the right into a full-blown political order once the left, in terms of the Third Way, embraced its principles. In response to the center right-left consensus on market-conforming principles and policies, radical movements have emerged that signal rupture: right-wing populism, on the one hand, and left-wing identity politics, on the other. Despite their oppositionist posture and claims to be authentically democratic, Joppke argues that both are movements within rather than against neoliberalism. Their illiberal leanings make them unsuited to credibly recover democracy, the indispensable tool to rein in the imposition of market principles on most--if not all--aspects of society. In contrast to the optimism for a return of a public-good oriented state that was galvanized by the Covid-19 pandemic, Joppke's telling closes with an indictment of the ways pandemic public health management rejuvenated political neoliberalism through the expansion of technocratic authoritarianism and the increased power of big corporations, with no forces on the horizon capable of shifting political neoliberalism off-track. A shrewd and original analysis of what must be considered the predominant ideological project in our time, this is essential reading for anyone interested in neoliberalism and the persistent crisis of liberal democracy.