Politics of Worlding (eBook)

Politics of Worlding (eBook)

Philippe Descola
Philippe Descola
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: F Hanks William
Editore: Oxford University Press
Collana: The Berkeley Tanner Lectures
Codice EAN: 9780197801673
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Politics of Worldling presents Philippe Descola's Tanner Lectures on Human Values, delivered in 2023 at the University of California, Berkeley. It offers a highly readable précis of some of the central ideas that animate Descola's work, and an excellent gateway into a new vision of anthropology developed by one of its most distinguished practitioners. The lectures draw heavily on Descola's research among Achuar peoples (formerly known as Jivaro) of the Upper Amazon, and on his erudite knowledge of the comparative literature in anthropology. He presents evidence that people in different societies construe the relation between nature and culture in fundamentally different ways, according to how they view human beings versus other-than-human beings. Modern Euro-American naturalism holds that the laws of nature are universal and apply continuously across life forms, whereas human mental processes, self-consciousness and "inner lives" are unlike, and hence discontinous with the inner lives of non-human beings. Descola critiques this schema as anchronistic and destructive in the way it has led us to construct our world. He proposes alternative ways of thinking about "worldling" that might lead to less destructive outcomes, and provides a four-part typology of alternative relationships between the human and non-human, employing fascinating examples from the field. The commentators-political theorist Adom Getachew, environmental historian Timothy J. LeCain and comparative archaeologist David Wengrew-respond to the lectures and emphasize the importance of history, hybridity and the need for new, multidisciplinary approaches, to which Descola responds in a final chapter. Intellectually compelling, politically critical, and forward looking, and including an introduction by the volume editor William F. Hanks, The Politics of Worldling will be valuable for scholars and students alike interested in a concise presentation of the views of one of its most visionary theorists.