Balanchine Finds His America (eBook)

Balanchine Finds His America (eBook)

Elizabeth Kendall
Elizabeth Kendall
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197801451
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1933, George Balanchine arrived in the United States, brought by even younger sponsors who had dreamed of inventing an American ballet. He came with extraordinary skills: he had trained as a child in Russia's imperial dance academy, he had absorbed the utopian ideals of the Russian revolution, and he had spent nine years in a culturally volatile interwar Europe. But on a new continent, his career was blocked by local biases, global politics, and even his own character. His sponsors had their own ideas of what this new art should look like. A bigger-scale, European-based ballet company was crowding into the U.S. arts scene. A combination of Balanchine's loneliness and ill-health, both traceable to the revolutionary turmoil of his native city, St. Petersburg, were pushing him towards romantic obsessions with young female dancers - obsessions that seem today to border on the unethical. Balanchine Finds His America provides a close-up of this crucial time in the life of a young immigrant choreographer who would become one of the 20th century's greatest artists. It opens on Balanchine's first day in the United States and closes 13 years later, with the culture's recognition of his importance. Along the way, it sketches in the extreme politics of his time from the Great Depression to WWII, evokes the places that inspired him from New York City to Hollywood, and charts the sexuality of longing that fueled his creative life, but also threatened his and his muses' personal stability. It draws connections between Balanchine's loves and the earliest ballets he made on American soil, especially his mysterious exploration of American romance, Serenade (1933), and his even more mysterious 1946 masterwork, The Four Temperaments, that pointed the way to America's victorious postwar art of abstraction. Most of all, this book highlights the young Balanchine's tragic yet triumphant inner journey towards American-ness, and the impact of this journey on the ballet organizations he helped form and the legacy he left the world.