It's Only Human (eBook)

It's Only Human (eBook)

Armin W. Schulz
Armin W. Schulz
Prezzo:
€ 72,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 72,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197800164
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What makes humans cognitively unique, and why are we unique in these ways? Armin W. Schulz suggests that the singularity of our ways of thinking is based in a positive feedback loop that joins innate representations, forms of cultural learning, and technology. This feedback loop explains a number of key applications of our cognitive abilities, from our industriousness through trade, our conceptions of morality, and our ability to engage with the thoughts of others. Discussing the evolution of human cognition is complicated by the fact that it must be recognized to be multi-dimensional, culturally variable, and only differing in degree from non-human cognition. Taking this complexity into account, Schulz develops an interactionist theory of the evolution and nature of distinctively human cognition. At the core of this theory is the idea that underlying human cognitive uniqueness is a complex, interlocking interplay between three different elements: (1) a set of evolved representational expectations; (2) a pronounced disposition for cultural learning, and (3) complex and variegated technology. All three are further underwritten by a unique set of lower-level cognitive abilities, which are in turn influenced by the feedback loop created by the major three. With the help of this feedback loop, key examples of uniquely human cognition can be explained: distinctively human mindreading, distinctively human moral cognition, and the distinctively human propensity for trade. Schulz concludes with an application of this interactionist theory of distinctively human cognition to some issues of contemporary importance: the relationship between distinctively human cognition and increasingly sophisticated artificial intelligence, the role of religion in human thought and action, and the relationship between extensive patent regimes and human innovation. It's Only Human makes clear how human cognition can end up differing quite markedly from non-human cognition, even though its individual elements might initially and intrinsically only differ in relatively small degrees.