Competing for Foreign Aid (eBook)

Competing for Foreign Aid (eBook)

Shannon P. Carcelli
Shannon P. Carcelli
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197799277
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Every year, the United States authorizes dozens of bureaucracies to craft and implement foreign policy. This fragmentation of authority can result in chaos and infighting when agencies fail to communicate or outright undermine each other. Conventional wisdom considers the president to be the primary actor in US foreign policy, overlooking the extent of this bureaucratic turmoil. Why does the US government create a foreign policy apparatus that is so fragmented as to undermine its own leadership? In Competing for Foreign Aid, Shannon P. Carcelli argues that bureaucratic fragmentation is an unintended byproduct of the foreign policy-making process. To unpack the black box of foreign policy, Carcelli traces Congress's role in policy incoherence, infighting, and fragmentation in the realm of foreign aid policy. Rather than a centrally driven plan, she explains that foreign policy is better understood as an uneasy compromise between domestic interests that do not always align with ideological or economic preferences. Her theory proposes two factors that lead to fragmentation: congressional interest and disunity. Interestingly, as Carcelli shows, Congress is often the least capable of legislating effectively in the areas where its members care most about policy effectiveness. This is because congressional interest in foreign policy incentivizes micromanagement, territorial disputes, and favoritism. Combining qualitative process-tracing with a quantitative analysis of legislative voting, Competing for Foreign Aid provides a deep dive into Congress's role in shaping--and often misshaping--the foreign aid bureaucracy.