Race and Racism (eBook)

Race and Racism (eBook)

Linda Martín Alcoff
Linda Martín Alcoff
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: Philosophy of Race
Codice EAN: 9780197796931
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Race and Racism: A Decolonial Approach argues that the topics of race and racism need a decolonial framing if we are to understand their genealogy in the modern world, and explores their current iterations and the path forward. The chapters develop this argument in three ways. Chapter One presents an account of racialized identities that foreground their essentially historical nature as created through the shared experiences and collective actions of both elite and non-elite groups. Overcoming racial oppression cannot, then, occur simply by a change in policies, but only through new collective experiences of peaceful and just forms of collaborative cohabitation. Chapter Two argues for an expanded focus on cultural racism over individual attitudinal forms. Cultural racism focuses on, and ranks, peoples, and uses this to justify global inequalities and injustices. In truth, all modern cultures, including the West, are the product of transculturation at every level, not only affecting their music and language but also their sciences and political institutions. Cultural supremacy is thus a myth, and cultural ranking an impossibility. It remains vital to engage in criticism and debate over specific ideas and practices, but these discussions are often marred and made ineffective by cultural racism. Chapter Three dissects the current crisis of white identity that is energizing the far right on both sides of the Atlantic, with a focus on migrants as the source of nearly every social problem. The move to ethno-nationalism can only be forestalled by directly addressing the Replacement Theory and the difficult implications of colonialism's continuing effects on global relations. White identities have been based in false histories about the modern era, yet the truly varied experiences of whites are not well represented in the myths that grounded racial supremacy. If we face the truth about our histories, and understand them with more accuracy and nuance, we can formulate a way forward in unity.