Connective Action and the Rise of the Far-Right (eBook)

Connective Action and the Rise of the Far-Right (eBook)

Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Miller Michael; Livingston Steven
Editore: Oxford University Press
Collana: Journalism and Political Communication Unbound
Codice EAN: 9780197794968
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International license. It is free to read at Oxford Academic and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. In Connective Action and the Rise of the Far-Right: Platforms, Politics, and the Crisis of Democracy, the contributors explain democratic backsliding in the 21st century through what it terms a cross-disciplinary engagement between democracy scholars and data scientists. The former describe the necessary social and economic conditions for a healthy democracy, while the latter tell us something about the role of digital platforms in the realization (or not) of these same conditions. In turn, volume editors Steven Livingston and Michael Miller bring these two broad research traditions together to define a new analytical framework for understanding the potential demise of contemporary democracy. The chapters argue that the current threat to democracy comes from the organization of illiberal movements, both on and offline. Put differently, democratic backsliding is the consequence of far-right connective action. In this process, "digital surrogate organizations" or networks mix with more conventional organizations aligned with conservative parties, themselves facing a uniquely precarious position in today’s democracies. Democracy scholars, or what the editors of this book call "institutionalists," emphasize the critical role of economics, elites, and organized interests and look outward into society when searching for an explanation of backsliding. The technocentric model of democratic backsliding looks to digital networks and their effects on individual-level cognitive processes. To date, despite their shared intellectual focus on democracy, there has been little overlap between these two fields of study. The chapters in the book collectively assess the effects of digitized public communication on democracy without losing sight of social and economic power structures.