Robert H. Jackson (eBook)

Robert H. Jackson (eBook)

G. Edward White
G. Edward White
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197778456
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Discover the meteoric rise of one of the most extraordinary and singular figures in American jurisprudence, Robert H. Jackson, from self-trained lawyer to influential Supreme Court Justice and chief U.S. prosecutor at the Nuremberg trials, in this compelling new biography. Until he joined the U.S. government in 1934, Robert H. Jackson had been a lawyer in private practice in Upstate New York who was admitted to the bar without going to college and after completing only one year of law school. Once part of FDR's administration, Jackson became, in rapid succession, United States Solicitor General and United States Attorney General, where he successfully defended New Deal programs before the Supreme Court, including the legality of Lend Lease, which helped the U.S. give war supplies to England in exchange for grants of territory and harbors. Jackson played a central role in formulating the arguments justifying a number of initiatives on constitutional grounds and in drafting the policy statements that accompanied them. In 1941, FDR nominated him to be Associate Justice of the Supreme Court, on which he served until his death in 1954, only months after his adding his vote to the unanimous decision in Brown V. Board of Education. It was a meteoric rise for someone from outside the elite, and essentially self-trained. That didn't stop Jackson from becoming one of the most influential and independent-minded judges of his day, unafraid to question the status quo and leave his mark on a number of landmark cases, including West Virginia State Board of Education v. Barnett, which guaranteed First Amendment rights by holding that students in public schools did not have to salute the flag or recite the Pledge of Allegiance. He dissented from the notorious decision in Korematsu v. U.S., which condoned the internment of Japanese-Americans during World War Two. To many, however, Jackson's most significant contribution was as chief U.S. prosecutor at the Nuremberg war trials following the war. Drawing on Jackson's extensive personal papers in the Library of Congress and the Jackson Center, as well as a substantial oral history, G. Edward White's biography offers the first full-length portrait in decades of this fascinating and seminal figure.