Critique of Halakhic Reason (eBook)

Critique of Halakhic Reason (eBook)

Yonatan Y. Brafman
Yonatan Y. Brafman
Prezzo:
€ 96,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 96,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: AAR Reflection and Theory in the Study of Religion
Codice EAN: 9780197767955
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Norms and obligations are central components of many religious traditions. Yet they have often been neglected as objects of reflection in the study of religion relative to belief, experience, and even the related category of ritual. More surprisingly, despite the centrality of mitzvah (commandment) in Judaism, halakhah (Jewish law) has only recently become a central topic in modern Jewish thought. This book rectifies these deficiencies while forging new connections between reflection on religion and modern Jewish thought by offering what it calls a critique of halakhic reason. Such a critique delineates the rational constraints on the justification of the commandments and the practical consequences for their jurisprudence. It also asks whether uniquely "religious reasons" even exist and draws conclusions for several areas of study. Critique of Halakhic Reason offers fresh assessments of twentieth century Jewish thinkers, including Joseph Soloveitchik, Yeshayahu Leibowitz, and Eliezer Berkovits, as deeply engaged in reason-giving about the commandments yet simultaneously denying the normativity of practical reason. Against them, it contends that, when reasons are understood as generated by the structure of agency and the relations among subjects, they are the source of normativity. This constructivist theory of practical reason provides a basis for conceptions of authority, norms, and obligations that are applicable even to God's commands. Divine commandments too operate within a "space of reasons," and so are constrained by rationality and morality. Whether commandments are justified and how they are implemented depends on the reasons offered for and against them by humans. Reasons and practices of reason-giving are thus central to religious thought and life. Yonatan Y. Brafman examines the reasoning operative in the justification and jurisprudence of the Jewish commandments, and develops the consequences of reasoning for the study and philosophy of religion.