Bruckner's Fourth (eBook)

Bruckner's Fourth (eBook)

Benjamin M. Korstvedt
Benjamin M. Korstvedt
Prezzo:
€ 106,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 106,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Studies In Musical Genesis, Structure, and Interpretation
Codice EAN: 9780197765685
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anton Bruckner's Fourth Symphony is one of the most beloved and frequently performed works in the orchestral repertoire. Despite this, a great deal about the work and its genesis has been either unknown, poorly understood, or starkly misrepresented. The work's extraordinary history is the source of much of this confusion. Bruckner worked on the Fourth over fifteen years before he finally published the score in 1889. During the process, he created several earlier versions of the work, which remained unknown until decades after his death. The first attempts to comprehend the work's compositional history were made by German scholars in the 1930s, but these not only proved partial but sowed the seeds of a long tradition of misunderstanding. This book offers the first complete and coherent account, which draws upon numerous previously overlooked sources, of the extraordinary compositional evolution of this magnificent symphony. What emerges is the story of Bruckner's remarkable efforts to produce a symphony that would, as he put it, be able to "make its effect" in performance. The heart of the book is an exploration, based on comprehensive archival research and critical analysis, of the creative development of the Fourth Symphony. It explains the nature and significance of the different versions through which the work passed, considers the impact of early performances, delves into the complicated roles played by Bruckner's collaboration with other musicians in the later stages of the work's evolution, and situates all of this in Bruckner's biographical, social, and musical context. The book also critiques the conventional wisdom about the so-called problem posed by the versions of Bruckner's works by deconstructing long-established myths, developing new insights, and bringing the musical logic of Bruckner's approach into clear focus. The book offers a searching yet accessible account of the music of the Fourth and a critical survey of the varying ways the work has been interpreted in performance and, starting in the 1930s, on recordings.