Why the Nineties Matter (eBook)

Why the Nineties Matter (eBook)

Terry H. Anderson
Terry H. Anderson
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197763032
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An entertaining and deeply insightful history of a decade that matters more than we think: the 1990s. Nearly a quarter century after the decade of the 1990s ended, what really mattered in America during that era is finally coming into focus. Many of the most important developments in politics, culture, and society today have roots in that era: the rise of right-wing extremism, broad transformations in voting preferences among both the working and professional classes; the spread of neoliberal economic policy; and the rise of social media. In Why the Nineties Matter, Terry Anderson provides a broad-ranging history of America in that decade. Not simply a chronological account, the book focuses on key trends that either began or gained steam then and which have had lasting effects until this day. Threading together politics, economic transformations, and socio-cultural trends, he focuses on what mattered most in retrospect. Violent and extremist white nationalism intensified greatly in that decade, evidenced by the Oklahoma City bombing and the rise of the militia movement. The defection of the white working class from the Democratic Party began then as the Democrats expanded free trade and tried to cultivate professional-class Americans. Racial and gender politics transformed, birthing new movements that would grow in influence in the next century. Social media first emerged in the 1990s too, and its impact on all aspects of life cannot be underestimated. In foreign policy, America's long wars in the Middle East and Afghanistan have roots in US policies in the 1990s. And the current standoff between the US and Russia traces back to disagreements over NATO expansion a quarter century ago. A pithy and highly readable interpretive history of a decade that matters more than most think, this book will be an essential guide to anyone trying to understand that era.