Decolonizing Linguistics (eBook)

Decolonizing Linguistics (eBook)

Mallinson ChristineH. Charity-Hudley AnneBucholtz Mary
Mallinson ChristineH. Charity-Hudley AnneBucholtz Mary
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197755280
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International license. It is free to read at Oxford Academic and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Decolonizing Linguistics, the companion volume to Inclusion in Linguistics, is designed to uncover and intervene in the history and ongoing legacy of colonization and colonial thinking in linguistics and related fields. Taken together, the two volumes are the first comprehensive, action-oriented, book-length discussions of how to advance social justice in all aspects of the discipline. The introduction to Decolonizing Linguistics theorizes decolonization as the process of centering Black, Native, and Indigenous perspectives, describes the extensive dialogic and collaborative process through which the volume was developed, and lays out key principles for decolonizing linguistic research and teaching. The twenty chapters cover a wide range of languages and linguistic contexts (e.g., Bantu languages, Creoles, Dominican Spanish, Francophone Africa, Zapotec) as well as various disciplines and subfields (applied linguistics, communication, historical linguistics, language documentation and revitalization/reclamation, psycholinguistics, sociolinguistics, syntax). Contributors address such topics as refusing settler-colonial practices and centering community goals in research on Indigenous languages; decolonizing research partnerships between the Global South and the Global North; and prioritizing Black Diasporic perspectives in linguistics. The volume's conclusion lays out specific actions that linguists can take through research, teaching, and institutional structures to refuse coloniality in linguistics and to move the field toward a decolonized future.