The Catholic Beethoven (eBook)

The Catholic Beethoven (eBook)

Nicholas Chong
Nicholas Chong
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197752944
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Catholic Beethoven offers a new view of Beethoven and his religious music by demonstrating that both the composer and his sacred works were influenced by the German Catholicism of his era to a greater extent than has been thought. Since the middle of the nineteenth century, most accounts of Beethoven's religious attitudes have assumed that, as a child of the Enlightenment, the composer was estranged from the Catholicism into which he was born, adhering instead to an idiosyncratic and unorthodox religious outlook that was suspicious of dogma and tradition. This assumption has often resulted in the critical marginalization of Beethoven's religious music, with the notable exception of the Missa solemnis, which is usually included among his most important compositions only by being reinterpreted as a humanist or universalist work transcending its superficial identity as a setting of the Catholic Mass. This book argues that such views have relied on an inadequately complex view of the Enlightenment, which presumes incorrectly that the Enlightenment was monolithically opposed to traditional religious belief. Beethoven's religious outlook was primarily shaped by ideas associated with the German Catholic Enlightenment, a particular strand of the Enlightenment that sought to reconcile traditional Catholic beliefs with elements from more familiar, secular versions of the Enlightenment. The book uses the central concerns of this Catholic Enlightenment as a framework for interpreting Beethoven's sacred works-not just the Missa solemnis, but also the Mass in C, Christus am Ölberge, and the Gellert Lieder-as well as documentary evidence usually cited in relation to the composer's religious outlook. In addition, it will situate the content of a number of religious books in his library within the religious-historical context of his time. Particular attention is devoted to Beethoven's interest in the writings of Johann Michael Sailer (1751-1832), one of the most important figures in German Catholicism during Beethoven's time, with whom the composer also had a personal connection.